Gli alimenti che proteggono gli occhi: cosa mangiare per vederci bene

Uno stile di vita sano e una corretta alimentazione possono ridurre significativamente il rischio di avere problemi di salute agli occhi.

categoria: Lifestyle

Gli alimenti che proteggono gli occhi: cosa mangiare per vederci bene

Uno stile di vita sano e una corretta alimentazione possono ridurre significativamente il rischio di avere problemi di salute agli occhi. In particolare, alcune sostanze nutritive – come zinco, rame, vitamina C, vitamina E e beta carotene – possono ridurre del 25% il rischio di declino della salute degli occhi correlato all’invecchiamento. Durante le nostre ferie estive, cogliamo l’occasione per dedicare del tempo a noi stessi, seguendo una dieta varia ed equilibrata, che comprenda questi dieci alimenti che proteggono la vista.

1. Pesce

Molti pesci sono fonti ricche di acidi grassi omega-3, in particolare i pesci grassi ovvero:

  • Tonno
  • Salmone
  • Trota
  • Sgombro
  • Sardine
  • Acciughe
  • Aringa

Alcuni studi hanno rilevato che gli omega – 3 combattano la secchezza oculare, anche quella causata dal trascorrere troppe ore davanti allo schermo del computer, che emette la luce blu – dannosa per gli occhi.

2. Frutta secca, legumie semi

Anche la frutta a guscio e i legumi sono alimenti benefici per la salute degli occhi, come:

  • Noci
  • Noci brasiliane
  • Anacardi
  • Arachidi
  • Lenticchie

In particolare, le noci sono ricche di acidi grassi omega-3 e contengono anche un alto livello di vitamina E, che può proteggere l’occhio dai danni legati all’avanzare dell’età. Invece, tra i semi ad alto contenuto di omega-3, da includere nella nostra dieta, vi sono:

  • Semi di chia
  • Semi di lino
  • Semi di canapa

3. Agrumi

Gli agrumi –  limoni e arance – sono ricchi di vitamina C, che – come la vitamina E – è un antiossidante naturale.

4. Verdure a foglia verde

Le verdure a foglia verde sono ricche di luteina e zeaxantina e sono anche una buona fonte di vitamina C, sostanze utili per gli occhi.
Le note verdure a foglia verde includono:

  • Spinaci
  • Cavolocappuccio
  • Bietole
  • Spinaci
  • Broccoli
  • Lattuga

5. Carote e patate dolci

Le carote sono ricche di vitamina A e betacarotene, che conferisce alle carote il loro tipico colore arancione. La vitamina A svolge un ruolo essenziale per la salute della vista, è un componente di una proteina chiamata rodopsina, che aiuta il funzionamento della retina. Il beta-carotene è, invece, utile per la produzione della vitamina A. Come le carote, le patate dolci sono ricche di beta carotene. Sono anche una buona fonte di vitamina E, antiossidante.

6. Manzo e uova

Il manzo è ricco di zinco, un nutriente che può aiutare a ritardare la degenerazione maculare legata all’età. Anche le carni come il petto di pollo e il lombo di maiale contengono una buona quantità di questa sostanza, così come le uova.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *